Eccoci!
Minuscoli ma preziosi frammenti
Quando la magia della musica d’autore incontra la passione e un pizzico di follia, nasce Tracce Sulla Neve, una band che rende omaggio a due giganti della musica italiana: Angelo Branduardi e Fabrizio De André. Un viaggio tra melodie senza tempo, testi poetici e arrangiamenti curati, sempre con il cuore e un sorriso sulle labbra.
Sul palco, Tracce Sulla Neve è un’esperienza: un intreccio di strumenti, voci ed emozioni che riportano il pubblico nel mondo incantato di Branduardi e De André. Ogni concerto è un racconto, ogni nota una traccia lasciata nel cuore di chi ascolta.
Se amate la musica che fa sognare, emozionare e pensare, non vi resta che seguirne le tracce… sulla neve.

Marco Rapelli
Cantante
Nato a Milano nel 1968 sotto il segno dell'Ariete (e quindi testardo quanto basta), Marco cresce tra il liceo Parini, l’oratorio e un’ossessione per la musica classica. Poi arriva Battiato e cambia tutto: la filosofia, la musica e, forse, anche il modo di stirare le camicie. Nel 1993 prende la via più rock di tutte: diventa prete. Da Milano alla Brianza, passando per Gorla Minore e Carugate, ha seminato la Parola e raccolto... anime e qualche causa persa. Ora vive a Lecco, ma ogni tanto cede alla tentazione del microfono perché – parole sue (e di Battiato) – “la musica nasce come religione e i musicisti dovrebbero essere dei sacerdoti.” E chi siamo noi per contraddirlo?

Orazio Rizzo
Tastierista e Cantante
Orazio ama la musica in tutte le sue forme... tranne forse il reggaeton alle 4 del mattino. Inizia a suonare le tastiere a 15 anni e da allora non smette più. Dopo anni tra i pianobar, nei primi anni 2000 decide di alzare il volume e si lancia nel rock con una band che probabilmente faceva tremare i muri. Ora, con Tracce Sulla Neve, ha trovato la perfetta via di mezzo tra poesia e melodia, ma attenzione: il suo pianoforte è ancora capace di colpire duro… soprattutto se lo fai arrabbiare.

Cesare Fumagalli
Batterista
Cesare ama due cose nella vita: la musica e la buona compagnia. E se la compagnia è davvero buona, magari ci scappa anche un bicchiere di vino (o due). La batteria è la sua fedele compagna di viaggio da sempre, e ogni volta che sale su un palco si scatena come se fosse la prima (e forse anche l'ultima) volta. Il suo stile? Potente, preciso e travolgente, un po' come un buon rosso d’annata. Non a caso, è anche il sommelier ufficiale del gruppo: tra una prova e l’altra, potrebbe consigliarti il vino giusto… o semplicemente offrirtene uno mentre batte il tempo.

Davide Piovesan
Bassista
Davide è un bassista per caso: un giorno ha ricevuto la chiamata dall’alto… e no, non era il corriere. Da allora il basso è diventato la sua arma segreta, anche se qualcuno sospetta che lo usi più per fare casino che per seguire la linea melodica. Sempre sorridente, è il membro della band che porta più energia sul palco—che sia estro artistico o semplice confusione resta un mistero. Ma una cosa è certa: quando Davide suona, Tracce Sulla Neve si trasforma in una valanga di groove!

Valerio Piazza
Chitarrista
Valerio è il guru zen del gruppo: pacato, tranquillo e sempre pronto a riportare tutti sulla retta via… il che è fondamentale, visto il caos che regna intorno a lui. Ma non fatevi ingannare dalla calma apparente: con anni di metal nelle vene, siamo letteralmente in una botte di ferro. Dall'acustica all'elettrica, Valerio si tuffa nella musica con la grazia di un monaco e l'energia di un assolo infuocato. E sul palco? Si trasforma, dimostrando che dietro quella calma c'è un’anima rock pronta a esplodere.

Paola Tasca
Cantante
Ultima arrivata nei Tracce Sulla Neve, Paola è stata subito conquistata… o forse rapita dall'entusiasmo del gruppo! Coinvolta nel progetto musicale quasi per magia, si è immersa in un’avventura fatta di passione, note e – diciamolo – tante, ma proprio tante risate. La sua voce calda e avvolgente accompagna i veterani Don Marco e Orazio, aggiungendo un tocco speciale al sound della band. Che sia una prova o un concerto, Paola ci mette sempre il cuore… e un sorriso che è contagioso quanto la musica che canta.

Gianmaria Bellisario
Violiniasta
Gianmaria è la perla dei Tracce Sulla Neve… e non solo perché sa dove mettere le mani sul violino. Inizia a suonare giovanissimo e non si ferma più: si diploma brillantemente, si perfeziona con maestri di fama internazionale e porta il suo archetto a spasso tra il Giappone e la Svizzera. Ha calcato palchi con Orchestre da Camera e Sinfoniche, spaziando dal Barocco alla Musica Contemporanea, e la sua versatilità lo ha reso protagonista anche di performance teatrali e sperimentazioni musicali, violino elettrico incluso (perché ogni tanto ci vuole un po’ di rock anche tra le corde).
E allora, cosa ci fa con noi? Forse è stata la birra, forse il vino… o forse semplicemente il richiamo della sfida! E adesso, tra una risata e una melodia, impreziosisce Tracce Sulla Neve con il suo tocco unico.
Desideri avere maggiori informazioni sui membri della band?